Ambra Rosaria è un nome di donna di origine italiana, composto da due parole latine: "Ambra" che significa ambra, una resina aromatica e profumata utilizzata per la produzione di profumi e incensi, e "Rosaria" che significa roseario, in riferimento al Rosario, una preghiera cattolica dedicata alla Vergine Maria.
Il nome Ambra Rosaria è stato popolare in Italia nel XIX secolo, soprattutto tra le famiglie della nobiltà e dell'alta borghesia. Tuttavia, il suo uso si è diffuso anche tra la popolazione comune nel corso del tempo.
La storia di questo nome non è chiaramente documentata, ma si presume che sia stato dato alle bambine nate in periodi di grande fervore religioso o in famiglie particolarmente devote alla Vergine Maria. Inoltre, potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza della bellezza e dell'eleganza, qualità simbolicamente associate all'ambra.
Oggi, il nome Ambra Rosaria è ancora portato da molte donne in Italia e nel mondo, soprattutto tra coloro che vogliono onorare la loro fede cattolica o la tradizione familiare. Tuttavia, il suo uso non è così diffuso come un tempo, a causa della popolarità di altri nomi femminili più moderni e internazionali.
In ogni caso, Ambra Rosaria rimane un nome di donna di grande bellezza e significato simbolico, che continua ad essere amato e portato da molte donne italiane e straniere.
Le statistiche mostrano che il nome Ambra Rosaria è stato assegnato a una sola bambina in Italia nell'anno 2022. In totale, sono state registrate solo 1 nascita con questo nome in Italia nello stesso anno.